

36° Congresso Nazionale SIOP
Genova, 7-8 Ottobre 2022
Storia
SIOP-ISPO
è una società scientifica che si rivolge a operatori sanitari (medici oculisti e pediatri, ortottisti, infermieri, ottici)...
Lettera del Presidente
La SIOP nasce nel 1984, rappresentando così una Società con solide e radicate fondamenta.
Il nostro obiettivo è complesso ma affascinante: promuovere la conoscenza e la ricerca per tutto quello che concerne il vasto mondo dell'Oculistica Pediatrica.
I continui ed importanti passi avanti effettuati in ambito biologico, genetico, neuroradiologico se da una parte rappresentano un importante strumento a nostra disposizione, dall'altra parte obbligano tutti noi ad essere non solo sempre ininterrottamente aggiornati, ma anche a promuovere un costante miglioramento delle nostre capacità diagnostica e terapeutiche, in cui il coinvolgimento delle "nuove leve" riveste un ruolo fondamentale.
Le peculiarità delle patologie pediatriche, il delicato rapporto di fiducia da instaurare con i piccoli pazienti e con i loro genitori, le sfide poste dalla diagnostica e dalla terapia da effettuare in condizioni di compliance spesso difficile, rendono l'Oftalmogia Pediatrica una branca che richiede e richiederà sempre non solo grande dedizione ma sopratutto un'elevata competenza specifica per offrire ai nostri piccoli pazienti le migliori cure possibili.
Adriano Magli
WEBINAR

Workshop
Perchè diventare socio SIOP-ISPO?
La SIOP-ISPO sviluppa programmi di formazione ed aggiornamento professionale organizzando il Congresso Nazionale, che si svolge ogni anno, e Corsi di aggiornamento mono-pluritematici in varie parti d’Italia. La frequenza a questi eventi, gratuita per i soci, permette l’acquisizione di punteggi ECM. L’iscrizione (e il rinnovo), ora possibile anche on-line, permette inoltre di usufruire di opportunità di formazione online, attraverso lezioni, video e programmi FAD...
Consensi Informati
In Italia il consenso informato è una forma di autorizzazione del paziente a ricevere un qualunque trattamento sanitario, medico o infermieristico, previa la necessaria informazione sul caso da parte del medico proponente: in sostanza il malato ha il diritto...
Sezioni Cliniche
In questa sezione vengono presentate in modo sintetico alcune patologie di ampio interesse in oftalmologia pediatrica, con consigli diagnostici e terapeutici aggiornati, da poter essere utilizzati dall’oculista e, in molti casi, anche dal pediatra.
Sezioni Soci
L’iscrizione (e il rinnovo), ora possibile anche on-line, permette di usufruire di opportunità di formazione online, attraverso lezioni, video e programmi FAD.